Calvi è situata nel cuore della Balagne, una delle regioni più incontaminate della Corsica e tra le più ricche per patrimonio naturale e storico. All’ombra della sua cittadella genovese, Calvi si districa in vicoli caratteristici ed accoglienti. La spiaggia e le sue molteplici attività non sono mai lontane. Dolce far niente, jet ski, fly fish, immersione al largo della costa della cittadella: c’è solo l’imbarazzo della scelta per approfittare al massimo di questo mare turchese che è un invito alla scoperta.

Ma esplorate anche l’entroterra percorrendo la famosa strada del vino per incontrare gli artigiani e gli appassionati che perpetuano la tradizione e il sapere tecnico. L’occasione per scoprire questo grappolo di paesi arroccati su spuntoni rocciosi o per abbandonarsi nei torrenti che serpeggiano nella foresta di Bonifato.

Vi accorgerete, infine, che nella Balagne ci piace mangiar bene e fare festa. Se siete persone per le quali la notte è sempre lunga, lasciatevi inebriare dal richiamo di Calvi by night !

Le Domaine Orsini Tony Orsini

Vista dalla tenuta Orsini, Calvi sembra lontana. Eppure dalla Pinède ci vuole solo una manciata di minuti in auto per giungere nel cuore di uno dei più incantevoli vigneti dell’Alta Corsica. Su questi ottanta ettari di pendii battuti dal Libeccio, quel vento di mare rude e incessante, sei generazioni di viticoltori hanno lavorato per perpetuare una tradizione e l’arte della vite.

Tony Orsini, il titolare della tenuta, ha dedicato 50 anni allo sviluppo di questa terra per farne un luogo imprescindibile della gastronomia còrsa. Consigliamo particolarmente i torroni e i dolci tipici della macchia mediterranea, il vino rosato grigio e, naturalmente, il moscato frizzante che ha reso famosi la tenuta e il suo proprietario.

Chez Tao Tao-By

Nel 1924, Tao Kerefoff, un ufficiale russo di passaggio in Corsica, si innamora di Calvi, della sua cittadella e di una sua abitante. Dieci anni dopo apre Chez Tao, un cabaret la cui fama oltrepassa rapidamente le coste dell’isola.

Oggi sono i suoi figli a tenere le redini di ciò che resta di un’istituzione delle notti di Calvi. Non esitate a spingere la porta del locale dopo le 23 per approfittare del recital Tao-By, il secondogenito di Tao Kerefoff. Un concerto caloroso e intimista ricco di umorismo, di nostalgia e di buon umore. Per i nottambuli, la festa poi continua fino al finire della notte in un’atmosfera da discoteca.

Per degustare un cocktail con la più bella vista su Calvi o immergersi in questa atmosfera unica, provate sicuramente a salire alla cittadella perché, come ricorda il motto del locale, bisogna «vivere felici oggi perché domani sarà troppo tardi»!